Giuda (rewind)
Questa riflessione (con alcune modifiche) è stata scritta l'8 aprile 2020, Mercoledì Santo, durante il primo lockdown per il COVID-19, in provincia di Rimini, una delle prime zone rosse in Italia. Giuda da tanto tempo è una figura che mi incuriosisce, come altri, a giudicare dalla mole di saggi, ma anche canzoni , romanzi, film pubblicati su di lui. Personalmente non voglio credere che Giuda sia dannato, come comunemente pensano i lettori del Vangelo . La nostra visione del post-mortem secondo me dal 1300 e' stata un po' falsata dalla lettura della Divina Commedia di Dante Alighieri , opera geniale e teologicamente fondata, ma pur sempre umana! E Dante forse in quella sua opera si è messo un po' troppo al posto di Dio, visto che all' Inferno colloca anche tutti i suoi nemici politici. Ma dopo tutto resta pur sempre un'opera letteraria, non un' estensione della Bibbia! Sul tema del tradimento ho trovato molto interessanti le parole di Papa Francesco nell...