Giuda (rewind)

Questa riflessione (con alcune modifiche) è stata scritta l'8 aprile 2020, Mercoledì Santo, durante il primo lockdown per il COVID-19, in provincia di Rimini, una delle prime zone rosse in Italia.







Giuda da tanto tempo è una figura che mi incuriosisce, come altri, a giudicare dalla mole di saggi, ma anche canzoni, romanzi, film pubblicati su di lui.
Personalmente non voglio credere che Giuda sia dannato, come comunemente pensano i lettori del Vangelo.
La nostra visione del post-mortem secondo me dal 1300 e' stata un po' falsata dalla lettura della Divina Commedia di Dante Alighieri, opera geniale e teologicamente fondata, ma pur sempre umana! E Dante forse in quella sua opera si è messo un po' troppo al posto di Dio, visto che all' Inferno colloca anche tutti i suoi nemici politici. Ma dopo tutto resta pur sempre un'opera letteraria, non un' estensione della Bibbia!
Sul tema del tradimento ho trovato molto interessanti le parole di Papa Francesco nell'omelia della messa celebrata a Santa Marta l'8 aprile mattina. Lui diceva che si tradisce sempre per denaro, perché si ama il denaro più di Dio. Come succede sul posto di lavoro, dove a un certo punto qualcuno si vende all'azienda, in cambio di cosa? Carriera, potere, denaro, un bell'ufficio, una comoda poltrona...
Secondo me però ci sono anche altre motivazioni al tradimento, una citata pure nei Vangeli, l'INVIDIA! "Glielo avevano consegnato per invidia", si dice a proposito di farisei e sacerdoti che portano Gesù a giudizio da Pilato (v. Marco 15, 20 e Matteo 27, 18). Invidia di che? Qui mi aiuta una bella riflessione di Recalcati sentita in Tv durante il programma Lessico civile. Invidia di ciò che loro non erano e non avevano, dell' autorevolezza non autoritaria di Gesù, dell'amore e della gioia che emanava e suscitava intorno a lui, del seguito della gente, persone comuni ma anche colte e altolocate come Nicodemo e Cuza moglie dell'amministratore di Erode...
E poi la PAURA, di perdere il potere, il controllo, la poltrona... Mai fidarsi di uno che ha paura, quando dovrà temere per sé ti tradirà, anche se questo forse è più Pietro che Giuda!
Insomma tutti sentimenti umani, per quanto negativi, e se davvero Gesù è venuto a salvarci tutti, io credo e spero che anche Giuda abbia incontrato il perdono e la misericordia del Signore!


Commenti